-
€ 18,00
No results found
L'Ucuuba dall'Amazzonia è un tesoro dai benefici riparatori e idratanti. Scopri questo autentico ingrediente brasiliano in una nuova linea di prodotti altamente idratanti per la cura del corpo.
Ritrova 4 prodotti essenziali arricchiti con burro di Ucuuba, dal profumo morbido, cremoso e cipriato sottolineato da calde note floreali.
L'Ucuuba è il frutto dell'Ucuubeira, albero che cresce nelle zone umide, sulle rive e nei ruscelli delle regioni amazzoniche, in particolare nelle foreste di Várzea e Igapós.
Quando sono maturi, i frutti dell'Ucuubeira si staccano dall'albero, i semi rossi si separano da essi e per la loro leggerezza galleggiano sulle zone allagate, formando un bel tappeto rosso che ondula al ritmo delle correnti. Questi semi rossi a nervature, molto riconoscibili, aggiungono una nota di colore al verde profondo della foresta amazzonica.
Inoltre, i suoi preziosi semi contengono un burro delicato dall'intenso potere nutriente e idratante e dalla consistenza morbida e vellutata. Grazie alla sua texture ultraleggera, il burro di Ucuuba è perfetto per idratare e riparare la pelle, anche la più secca, senza lasciare un effetto grasso o appiccicoso.
Nella lingua Tupi, il dialetto dei popoli amazzonici, Ucuuba significa "albero del burro", la sua etimologia deriva dalle parole UKU (grasso) e UBÁ (albero). Precedentemente usato nella medicina popolare per il trattamento di molte malattie, il siero di Ucuuba, derivato dai semi, era trasportato dagli indiani durante i loro viaggi e veniva da loro applicato sulle ferite.
Oggi il burro estratto dai semi di Ucuuba può essere utilizzato nella produzione di cosmetici, candele e profumi. Il burro ha diverse applicazioni nella medicina quotidiana, soprattutto nel trattamento di reumatismi, artrite, crampi...
La storia dell'ingrediente Ucuuba ha attraversato diverse fasi. Innanzitutto, il raccolto di semi rossi ha raggiunto il suo apice negli anni '60 - '70, quando venivano utilizzati nell'industria cosmetica e farmaceutica. La grande svolta avvenne nel 1954, quando un pilota dell'aviazione militare statunitense rilevò l'alta concentrazione di Ucuuba nell'area dell'isola di Marajó e inviò campioni di legno alla Georgia Pacific Co. per effettuare dei test.
I test dimostrarono l'eccellente qualità del legno per l'industria del compensato. Questa scoperta è stata un momento importante per l'industria del legno e drammatica per questo albero, poiché ha fatto dell'Ucuuba, fino ad oggi, una delle specie legnose più esportate dell'estuario amazzonico.
Il taglio degli alberi di Ucuuba è così diventato una pratica comune nelle regioni amazzoniche, poiché le popolazioni locali hanno gradualmente abbandonato la raccolta di frutta (un'attività svolta dalle generazioni precedenti). Il legno di Ucuuba è una specie che ha un grande potenziale economico, poiché viene utilizzato nella produzione di impiallacciature, compensato, imballaggi, giocattoli, matite ecc. A causa di questo sfruttamento predatorio, quest'albero tanto prezioso è stato incluso nel 1992 nell'elenco IBAMA* delle specie in via di estinzione. È a questo punto che Natura svolge un ruolo importante nella sua conservazione.
La nuova linea Natura Ekos Ucuuba promuove l'uso sostenibile dell'Ucuuba dando un valore aggiunto a questo albero. Natura presta particolare attenzione alla catena di produzione della specie. L'Ucuuba non viene più utilizzata solo per il suo legno, ma anche per i suoi semi. E raccogliendo i suoi semi in modo sostenibile, le famiglie delle nostre comunità partner moltiplicano per 3 il loro reddito, rispetto alla sola vendita di legno.
Questa raccolta consapevole permette la coltura ragionata e la perennizzazione delle foreste. La produzione di Ucuuba e degli altri ingredienti utilizzati da Natura in Amazzonia, contribuisce quindi a conservare le aree a rischio di deforestazione, che rappresentano l'equivalente di 70.000 campi da calcio, e dà lavoro a più di 1.100 famiglie nella regione di Ribeirao in Amazzonia, stabilendo un legame fondato sul commercio equo e solidale.
Oggi, grazie all'azione delle popolazioni locali aiutate da Natura nell'estuario amazzonico, l'Ucuuba non è più nella nuova lista IBAMA delle specie in via di estinzione. Questo è un grande motivo di orgoglio per Natura e un esempio concreto di azione congiunta per l'ambiente.
*IBAMA, l'Istituto Brasiliano dell'Ambiente e delle Risorse Naturali Rinnovabili, è l'ente responsabile della protezione ambientale.
Questi nuovi prodotti della gamma Ekos Ucuuba arricchiti con burro di Ucuuba garantiscono la riparazione e l'idratazione della pelle lasciando un profumo morbidao e cremoso dalle note floreali. La gamma Ekos Ucuuba è composta da:
Arricchita con burro di Ucuuba raccolto nel cuore del Brasile, questa crema idratante per il corpo ha benefici idratanti e riparatori per la pelle.Scoprila
Arricchita con burro di Ucuuba e burro di Murumuru dai benefici nutrienti e riparatori, la crema per le mani Ucuuba nutre e protegge la pelle fino a 30 ore. Le mani sono delicatamente profumate con note golose e le unghie sono rinforzate.Scoprila
Questa crema per la doccia curativa deterge delicatamente la pelle e allo stesso tempo dona morbidezza e idratazione.Scoprila
Arricchito con burro di Ucuuba raccolto nel cuore del Brasile, questo burro idratante per il corpo ha benefici riparatori per la pelle. Scoprirlo