Guida completa ai trattamenti
Guida completa per la cura dei capelli dritti e lisci
I capelli lisci sono i più facili da sistemare quotidianamente. E con l'uso dei prodotti e della cura giusta, sarà anche più facile evitare l'eccesso di sebo del cuoio capelluto e avere capelli belli, lucenti e setosi. Ecco i consigli del parrucchiere Guilherme Cassolari.
Le persone con i capelli lisci pensano che per evitare di averli grassi sia necessario lavarli ogni giorno! Ma non è vero. La frequenza di lavaggio più corretta è a giorni alterni, detergendo l'intero cuoio capelluto e risciacquando accuratamente per non lasciare alcun residuo del prodotto sui capelli. Utilizzare sempre uno shampoo delicato per un lavaggio più leggero, poiché i capelli lisci e non tinti non richiedono necessariamente un balsamo supplementare.

Consiglio dell'esperto
"Se hai i capelli tinti, investi nei prodotti giusti come Ekos Buriti, che aiuta i capelli a rimanere lucidi, sani e colorati più a lungo".
Sappiamo che l'idea di fare una doccia calda dopo una dura giornata di lavoro è allettante. Ma i tuoi capelli ti ringrazieranno se abbasserai la temperatura della doccia. L'acqua tiepida (o fredda) richiude le cuticole e aumenta la lucentezza dei capelli.

Consiglio dell'esperto
Inoltre, pensa ad utilizzare un prodotto contenente una protezione termica contro i danni causati dalla piastra lisciante e dall'asciugacapelli, per non disidratare i capelli. Ad esempio, è possibile utilizzare lo spray termoprotettore Natura Lumina, perfetto per capelli lisci.
I capelli lisci sono facili da gestire e si adattano a quasi tutti i tipi di taglio. L'unica raccomandazione sarebbe quella di tagliare le punte regolarmente, per mantenere i capelli sani ed evitare le doppie punte.

Consiglio dell'esperto
Ricorda anche di applicare delicatamente un olio per riparatore, in modo che l'aspetto rimanga impeccabile più a lungo.
Conoscere le esigenze dei propri capelli e scegliere i prodotti giusti garantisce capelli lisci e lucenti. L'olio per capelli Pataua porta lucentezza e riparazione ai capelli senza appesantirli. Se si utilizza un asciugacapelli o una piastra per lisciare ancora di più i capelli, è importante procurarsi un buon prodotto di protezione che funga da pellicola protettiva e protegga i capelli dal calore generato dagli apparecchi, esattamente come lo spray termoprotettore Natura Lumina.

Consiglio dell'esperto
Per spezzare la routine e avere un look più moderno e di tendenza, utilizza un prodotto texturizzante. Si può applicare su capelli bagnati o asciutti per creare un effetto ondulato che dura fino a 24 ore!
I capelli lisci si segnano molto facilmente, quindi fai attenzione quando usi mollettoni ed elastici per legarli. Gli elastici di gomma e plastica possono spezzare i capelli se sono troppo stretti. Se hai intenzione di fare una bella coda di cavallo, applica uno spray texturizzante e scegli un nastro in tessuto o un elastico in schiuma.

Consiglio dell'esperto
Ha preso nota di questi consigli? Allora passa all'azione per avere capelli lisci e idratati che rifletteranno la luce a ogni movimento come mai prima d'ora! Prenditi cura dei tuoi capelli e goditi i risultati!
Come idratare i capelli dritti o lisci
Non tutti i capelli lisci hanno le stesse esigenze. Fattori come lo spessore e la secchezza del capello e la quantità di sebo prodotta dal cuoio capelluto possono variare. "I capelli lisci tendono ad avere radici più grasse, ma non è così per tutti. Un altro errore comune è pensare che questo tipo di capelli non abbia bisogno di idratazione", dice Gui Cassolari. Conoscere i tuoi capelli e le loro esigenze determinerà non solo il genere di prodotto da utilizzare ma anche la frequenza del rituale idratante. Maschere, fiale, burri concentrati e oli fanno parte dei trattamenti specifici consigliati per dare idratazione e vitalità ai capelli.
Come idratare i capelli lisci che ridiventano grassi velocemente
Innanzitutto è necessario identificare il tipo di capelli, siano essi grassi, secchi o aridi. Va notato che anche i capelli grassi meritano un'attenzione particolare. "Avere i capelli grassi non significa che siano idratati", ricorda Gui. Secondo l'esperto di Natura Brasil, in caso di capelli grassi, è importante lavarli con un prodotto specifico come lo shampoo Natura Lumina per capelli lisci o Natura Lumina detox prima di applicare un trattamento idratante. "Un'altra differenza è l'intervallo tra le applicazioni del trattamento. Chi ha i capelli grassi può distanziare i trattamenti di 20 giorni", aggiunge.
Fornendo un'idratazione meno intensa, le maschere trattanti sono indicate per questo tipo di capelli. Chi ha i capelli fini può anche completare il rituale con una maschera fortificante, rendendoli più vigorosi e resistenti.
Evitare di far scorrere la mano tra i capelli troppo spesso, li rende ancora più grassi.
Come idratare i capelli lisci e secchi
Chi ha i capelli lisci che hanno bisogno di maggiore idratazione - cioè capelli che per una ragione qualsiasi sono naturalmente secchi o aridi - dovrebbe optare per prodotti concentrati che in genere hanno un maggiore potere idratante, come il burro concentrato Murumuru o semplicemente il balsamo per capelli lisci Natura Lumina. Secondo Gui Cassolari, l'intervallo tra un'applicazione e l'altra può essere più breve, tra i 10 e i 15 giorni. "Ma indipendentemente dal grado del danno e dalla secchezza, questi prodotti non dovrebbero essere applicati a meno di tre centimetri dalla radice", dice l'esperto.
COME IDRATARE I CAPELLI A CASA PASSO DOPO PASSO
1. Utilizzare uno shampoo antiresiduo.
Il prodotto apre la fibra capillare, il che migliora l'assorbimento della crema idratante applicata successivamente. Consigliamo lo shampoo detox anti-residuo Natura Lumina.
2. Applicare il balsamo dopo la maschera idratante.
Contrariamente a quanto molti pensano, un prodotto non ne esclude un altro. La maschera fornisce nutrimento in profondità ai capelli. Mentre il balsamo idraterà la parte esterna dei capelli e le squame. Questi due prodotti possono quindi essere utilizzati per ottenere un risultato veramente ottimale per quanto concerne l'idratazione.
3. Prima di applicare una maschera, rimuovi l'umidità in eccesso.
Quando i capelli sono molto umidi, la maschera viene alla fine diluita, il che riduce il suo potenziale di idratazione. Per questo è importante, prima di applicarla, eliminare l'acqua in eccesso con un asciugamano, strizzando delicatamente i capelli, ma senza strofinarli.
Idratazione quotidiana
Anche nei giorni in cui non si applica un balsamo dopo lo shampoo è importante adottare qualche buona abitudine per evitare di danneggiare i capelli. Le persone con i capelli lisci in genere non usano le piastre, ma molto spesso usano l'asciugacapelli... Sappiamo che il calore eccessivo è nemico dei capelli idratati e sani, quindi consigliamo di applicare un protettore termico per evitare di disidratare i capelli", conclude il parrucchiere.
Come modellare i capelli lisci
Per cambiare le tue abitudini e dare al tuo taglio un look più rilassato, usa uno spray texturizzante. Può essere applicato su capelli umidi e asciutti per regalare qualche onda ai capelli lisci. Inoltre, può contenere una protezione termica contro i danni causati da piastre e asciugacapelli, due ottimi motivi per non farne a meno. Ecco alcuni passi da seguire:
1. Vaporizza il prodotto su capelli asciutti o umidi, ciocca dopo ciocca, senza toccare la radice.
2. Poi massaggia i capelli con le mani, questo gesto permette di ottenere delle belle onde naturali quando i capelli si asciugano.
3. Infine, asciugare i capelli con un diffusore per aumentare il volume delle ondulazioni e la loro durata nel tempo.