Consigli per l'idratazione
Come idratare i capelli ondulati
Questo tipo di capelli è generalmente più malleabile, ma questo non lo esenta da un buon rituale idratante.
Né lisci né ricci. I capelli ondulati sono molto comuni in Francia a causa della mescolanza della popolazione. Un vantaggio? Questo tipo di capelli, in genere, è più facile da acconciare e più aperto a nuovi stili di taglio. Tuttavia, possono apparire alcuni problemi in comune con i capelli lisci e con quelli ricci/frisé. "La radice è più incline al sebo in eccesso, mentre le ondulazioni possono impedire all'idratazione di raggiungere le lunghezze" afferma Gui Cassolari, parrucchiere ufficiale di Natura.
Ecco perché è importante tenere d'occhio i segni di disidratazione e prendere l'abitudine di idratarle ogni quindici giorni circa. A seconda delle necessità, può essere necessario scegliere un trattamento in fiale, che forniscono un'idratazione più intensa. Le maschere sono indicate per chi non soffre di una mancanza di idratazione ma ricerca capelli lucenti e sani. Arricchita con burro Murumuru, la Maschera trattante Murumuru ripara, nutre e dona lucentezza ai capelli. E, cosa fondamentale: senza appesantirli! La stessa nutrizione intensa è data anche dalla maschera riparatrice per capelli secchi Natura Lumina.
Idratare i capelli ondulati a casa
Secondo Gui Cassolari, qualsiasi rituale idratante dovrebbe iniziare con un buon lavaggio. Prima di tutto, scegli lo shampoo più adatto al tuo tipo di capelli: per esemio secchi, grassi o colorati. La gamma Natura Lumina o la gamma Natura Ekos offrono alternative per ogni tipo di capello. "Poi, determina il grado di disidratazione e scegli tra fiala o maschera", dice l'esperto.
È importante ricordare che sia l'olio riparatore Patauá che il balsamo per lo styling Murmuru non devono essere applicati vicino alla radice (lasciare almeno un distanziamento equivalente a tre dita) per non appesantire la fibra capillare.
Divertiti con i tuoi capelli ondulati
Essendo generalmente più malleabili, i capelli ondulati possono essere più o meno ricci, a seconda del prodotto utilizzato. E questo è un vantaggio! Se usi una spazzola o una piastra lisciante, ricorda di proteggere i tuoi capelli con un prodotto termoprotettore che depositerà una pellicola sui capelli, prevenendo in tal modo l'inaridimento e la disidratazione causate dal calore. A questo proposito ti consigliamo lo spray termoprotettore Natura Luminache protegge i capelli dal calore eccessivo degli apparecchi elettrici.
Per un'ondulazione più accentuata, suggeriamo il balsamo per lo styling Murumuru, che mantiene le onde per 24 ore, o la crema per lo styling per capelli ricci Natura Lumina. Per applicarli, basta stropicciare leggermente i capelli con le mani o asciugare con il diffusore per un volume ancora maggiore.