Guida completa ai trattamenti
GUIDA COMPLETA AI TRATTAMENTI PER I CAPELLI RICCI/FRISÉ E CRESPI
Sei pronta ad assumere i tuoi ricci ma temi di non saper affrontare i tuoi capelli al naturale? Dimentica le tue insicurezze: con i prodotti giusti, potrai lasciare la tua chioma danzare al vento e sentirti libera! Rinunciare ai capelli lisci significa accettarsi. Significa avere il coraggio di infrangere le norme e credere nella bellezza naturale come fonte di autostima e di fiducia in se stesse, cosa che solo le donne forti con una grande personalità possono fare.
Per aiutarti, abbiamo preparato questa guida completa con i consigli dell'esperto di cura dei capelli di Natura Brasil, Guilherme Cassolari. Scopri tutti i passi per ritrovare i tuoi riccioli e sfoggiare con orgoglio la tua capigliatura naturale. Buona lettura!
Per ritornare ai ricci, bisogna prima accettare il fatto che i tuoi capelli hanno un volume e delle forme, ed è questo che li rende così affascinanti. Si tratta di amare i ricci e di amarsi con i capelli ricci.
Dopo di che, è necessario stabilire un calendario, ovvero un programma graduale per ritrovare i propri riccioli senza danneggiare i capelli.
Se sei abituata a lavarti i capelli tutti i giorni, è ora di cambiare abitudini! Quando si hanno i riccioli, bisogna lavare i capelli in media 3 volte a settimana. Se hai capelli crespi e voluminosi, due volte alla settimana sono sufficienti per evitare di danneggiarli.
Lavarsi i capelli correttamente è farlo quindi due volte alla settimana, distribuendo bene lo shampoo su tutta la capigliatura per eliminare il sebo presente sulle lunghezze. Ricorda di usare uno shampoo adeguato, come lo shampoo Natura Lumina per capelli ricci o lo shampoo Ekos Murumuru.
Su capelli puliti, utilizzare un balsamo specifico per capelli ricci che idrata e aiuta a districare i capelli, come il balsamo dopo shampoo Natura Lumina per capelli ricci o il balsamo dopo shampoo Ekos Murumuru. Infine, utilizzare un attivatore di ricci, ad esempio un trattamento di tipo leave-in, cioè un prodotto senza risciacquo che viene applicato su capelli lavati e umidi, come il balsamo per lo styling Ekos Murumuru, la crema per lo styling Natura Lumina o l'olio riparatore Ekos Patauá.

Consigli dell'esperto
"Se i tuoi capelli hanno subito una lisciatura progressiva, l'ideale è un buon taglio per eliminare tutta la parte liscia. Poi, è consigliabile usare i prodotti giusti per riportare in vita i riccioli".
Per idratare e ripristinare la fibra capillare, è necessaria una gamma di trattamenti specifici per capelli ricci: shampoo, maschera o fiala, senza dimenticare un trattamento di tipo leave-in per eliminare l'effetto crespo. Le gamme complete di capelli Ekos Murumuru o Natura Lumina per capelli ricci sono un'ottima scelta.
Se i tuoi capelli sono molto danneggiati, la cosa migliore da fare è rivolgerti a un parrucchiere specializzato e fare l'idratazione al salone di bellezza. Approfitta di questa opportunità per chiedere consigli per poi rifare l'idratazione a casa, con prodotti specifici.
Per mantenere l'idratazione a casa, potrai applicare i trattamenti della gamma Ekos Murumuru, molto completa, che comprendre trattamento pre-shampoo, shampoo, balsamo dopo shampo, maschera trattante, balsamo per lo styling, oppure la gamma Natura Lumina per capelli ricci.
Se hai i capelli estremamente crespi, con riccioli difficili da definire, ti consigliamo la tecnica "shingling" o definizione ciocca a ciocca. Il metodo è semplice: applica un attivatore di riccioli su una ciocca sottile di capelli e poi modella il ricciolo con il dito. Ripeti su tutta la capigliatura. È tutto! Questo procedimento ha il vantaggio di poter essere eseguito facilmente a casa, ogni volta che ci si lava i capelli.
Una volta che i capelli sono stati lavati, è consigliabile rimuovere l'umidità con una maglietta di cotone pulita. Questo elimina l'acqua in eccesso e aiuta a definire i riccioli senza che i capelli diventino spumosi. L'ideale è poi lasciare asciugare i capelli in modo naturale, senza asciugacapelli e al riparo dal vento, per riccioli perfettamente definiti e soprattutto per evitare l'effetto crespo. Ma se questo non è possibile, si può usare l'asciugacapelli, a patto di dotarlo di un diffusore. Grazie a questo accessorio, l'aria calda non è diretta in modo eccessivo sui capelli, il che dà un risultato migliore.
La regola è semplice: quando si hanno i capelli ricci, ci si pettina una volta sola dopo la doccia, con i capelli bagnati, per districarli. Si consiglia di utilizzare un pettine a denti larghi per evitare di aggrovigliare o spezzare i capelli, preferibilmente di legno o antistatico per sfuggire all'effetto dovuto all'elettricità statica. L'astuzia consiste nel scegliere un pettine a forcella. Ne hai mai sentito parlare?
Una volta pettinati, i capelli vengono lavorati per definire i riccioli. E poi, è fatta. Non li pettinerai più fino al prossimo lavaggio!
Ricci e accessori: il binomio perfetto! Fasce, turbanti, foulard e altri piccoli accessori trasformano il tuo look senza cambiare i tuoi capelli in modo significativo.

Consigli dell'esperto
I capelli ricci o crespi tendono ad avere le punte secche perché il sebo naturalmente presente sui capelli (che mantiene i capelli idratati) non scivola sulle lunghezze. L'idratazione è quindi un passo fondamentale per restituire ai tuoi capelli la loro naturale elasticità e lucentezza, il che ti consentirà di acconciarli come vuoi.