Lisciatura fallita

 

La lisciatura è un disastro: cosa fare?

Qualche effetto collaterale interferisce con la tua nuova lisciatura? Niente panico, ti aiutiamo noi.
La lisciatura, sia progressiva che definitiva, è certamente uno dei trattamenti più ricercati nei saloni dei parrucchieri. Ma prima di lanciarsi in questo processo chimico è importante scegliere un professionista affidabile (non è affatto consigliato fare una lisciatura a casa o facendosi aiutare da coiffeur improvvisati ) e avere a disposizione i prodotti giusti. Ad esempio, in Francia la concentrazione di formaldeide nei prodotti destinati alla lisciatura deve essere inferiore allo 0,2 %, poiché la sostanza è nociva a dosi più elevate. Verifica se il tuo parrucchiere rispetta tale standard e non esitare a chiedergli di eseguire un test di sensibilità prima di effettuare la stiratura.
Anche l'analisi della condizione dei capelli è un passo essenziale. "I capelli ben curati resisteranno più facilmente ai danni e accetteranno meglio i prodotti", dice  Gui Cassolari, parrucchiere ufficiale di Natura Brasil. Ci ricorda anche l'importanza di essere sincere con il professionista, indicandogli tutti i prodotti e i trattamenti effettuati in passato. "Le sostanze chimiche utilizzate nella precedente colorazione e lisciatura hanno una grande influenza su ciò che succede dopo" , sottolinea.
Ma anche seguendo tutti questi consigli, le cose possono andare male. "Se la piastra ha danneggiato i capelli o se non ha funzionato, la prima cosa da fare è ottenere una diagnosi della condizione dei capelli e poi curarli", aggiunge l'esperto. Abbiamo elencato i problemi più frequenti che si riscontrano quando la lisciatura fallisce, e le soluzioni per porvi rimedio.

1. I capelli sono fragili

Dopo certe lisciature progressive, spesso vediamo capelli più flosci e difficili da districare. Ma se i capelli cominciano a spezzarsi, si dovrebbero prendere in considerazione trattamenti riparatori, a base di cheratina, amminoacidi e vitamine, e a idratazioni intense. I primi passi si fanno di solito dal parrucchiere, con cure di mantenimento effettuate a casa, in un processo che può durare più di un mese. Se i capelli sono molto danneggiati, l'unica soluzione sarà quella di fare un buon taglio.

2. Ci sono state reazioni sul cuoio capelluto...

"Succede più spesso con la lisciatura progressiva che con quella definitiva", afferma  Gui Cassolari . Il test di sensibilità eseguito dal parrucchiere può rivelare una certa intolleranza al prodotto. Ma se il cuoio capelluto presenta un'irritazione o una desquamazione nonostante l'assenza di reazione cutanea, è consigliabile consultare un dermatologo.

3. I capelli sono "incollati" alla sommità della testa.

Questo può avvenire, in media, nelle prime due settimane o nel corso dei primi sei lavaggi.  "In questo caso, asciuga i capelli a testa in giù con il phon fino a quando non si "scollano" e riacquistano volume alla radice", spiega  Gui Cassolari.

4. La lisciatura non ha funzionato

Parla con il tuo parrucchiere dell'intervallo di tempo ideale prima di tentare di nuovo una stiratura. "Lanciarsi in una lisciatura progressiva subito dopo può fragilizzare i capelli o provocarne addirittura la caduta", dice l'esperto. Fa anche notare che il problema è frequente nei capelli vergini perché hanno i pori chiusi e sono meno ricettivi alle sostanze chimiche.

5. I capelli hanno cambiato colore

Alcuni tipi di lisciatura progressiva possono cambiare il tono dei capelli colorati, soprattutto sulle donne bionde e su quelle con i colpi di sole. "Ma ci sono prodotti specifici sul mercato che permettono di evitare questo inconveniente. Tuttavia, se ciò accade, è possibile neutralizzare l'effetto con un tono su tono", conclude l'esperto.

5 cattive abitudini che danneggiano i capelli

5 cattive abitudini che danneggiano i capelli

Per saperne di più

La transizione dei capelli al naturale: l'hai mai provata?

La transizione dei capelli al naturale: l'hai mai provata?

Per saperne di più

Consigli per combattere il crespo nei capelli lisci

Consigli per combattere il crespo nei capelli lisci

Per saperne di più


Capelli ricci

Idratazione, controllo del volume, cura e molto di più

Capelli dritti

Creazione di effetti, consigli per il lavaggio e molto di più

Capelli ondulati

Cura quotidiana, consigli per l'asciugatura e molto di più

Capelli crespi

Accessori, styling e molto di più

Scopri i prodotti per la cura dei capelli Natura Lumina

Caricamento
Caricamento