12 consigli per rilassare il corpo (e distendersi) durante il giorno
Alcune semplici azioni migliorano l'equilibrio emotivo e la salute fisica
Quando si è presi in un ritmo quotidiano frenetico, trovare l'armonia tra corpo e mente è una vera sfida. Come prenderti cura di te stessa ogni giorno? Abbiamo selezionato 12 semplici abitudini da adottare quotidianamente per sfruttare al meglio la tua giornata e combattere lo stress.
1. Praticare l'automassaggio rapido delle mani
Oltre a rilassare i muscoli doloranti, la pratica di questo massaggio ti permetterà di dedicare un momento al tuo benessere. Un vero e proprio rimedio contro lo stress, sarai più concentrata, più calma e piena di energia. Per applicare la crema idratante per le mani Castanha Ekos, dalla texture vellutata e con olio di Castanha, massaggiare il palmo della mano con il pollice, poi spostarsi fino alla punta di ogni dito e finire pizzicando leggermente la pelle tra le dita. Le tue mani saranno morbide e delicatamente profumate, immediatamente tonificate.
2. Respira
Fai il test: inspira profondamente come se stessi dirigendo l'aria verso il centro del torace, ripeti per cinque volte di fila. Espira lentamente, in modo che il petto si sgonfi gradualmente. Questo semplice esercizio dalle virtù calmanti ti porterà immediatamente una sensazione di rilassamento e ti aiuterà a combattere lo stress.
3. Togliersi il peso dalle spalle
A volte non ci rendiamo conto di aver passato l'intera giornata con le spalle rattrappite o incurvate, soprattutto a causa della posizione che assumiamo quando usiamo il computer o quando ci sediamo. Con la punta delle dita, massaggia il collo con movimenti circolari, partendo dalla nuca e proseguendo verso il basso e ai lati. Per questo massaggio è possibile utilizzare una piccola quantità di crema o olio idratante, ad esempio il latte per il corpo Castanha o l'olio da massaggio Andiroba, in modo che le dita scivolino più facilmente sulla pelle senza irritarla.
4. Concediti un massaggio
Le spalle delle persone che lavorano al computer tutto il giorno richiedono un'attenzione particolare. Per massaggiare, rilassarsi e alleviare lo stress, chiudere le mani, posarle sulla schiena e usare le articolazioni delle dita per fare piccoli movimenti circolari in senso orario e poi antiorario, su e giù per la colonna vertebrale. Quando hai finito, avvolgi le braccia attorno al corpo e distendi i muscoli della parte superiore della schiena. Approfitta della doccia per completare questo massaggio con il nostro olio doccia trifase Andiroba. Quando il corpo e la pelle sono stanchi, non c'è niente di meglio di una doccia profumata che favorisce il relax!
5. Allevia il mal di testa
Anche se non si soffre di mal di testa, massaggiarla è un ottimo rimedio contro lo stress e può avere un effetto molto rilassante. Basta disegnare dei cerchi con la punta delle dita sul cuoio capelluto, facendo movimenti sempre più ampi e aumentando delicatamente la pressione.
6. Sperimenta lo yoga
La pratica dello yoga è benefica per il corpo e la mente: migliora la frequenza cardiaca, il sistema immunitario e la pressione sanguigna. Puoi trovare lezioni gratuite su YouTube per provare lo yoga comodamente a casa tua.
7. Diminuisci il caffè (o opta per una tisana).
Il consumo moderato di caffè non è problematico, ma quando l'abitudine si trasforma in una dipendenza, il suo impatto sul tuo corpo diventa soprattutto negativo. Poiché contiene caffeina e ha un effetto stimolante, può causare insonnia, aumentare l'ansia e persino aggravare il reflusso gastrico. Se non riesci a rinunciare al tuo caffè, cerca di ridurre il numero di tazze che bevi ogni giorno sostituendone almeno una con un infuso. A quel punto, ti accorgerai che i problemi spariscono, anche se solo temporaneamente. Non è un'impressione: le tisane contengono sostanze con effetti calmanti, soprattutto quelle a base di erbe. Prova l'infuso di lavanda a fine giornata: migliora il sonno.
8. Disconnettiti
Vuoi rilassarti? Metti da parte i tuoi dispositivi elettronici: telefono, tablet, computer e televisione, stimolano il cervello e causano insonnia.
9. Esci a fare una passeggiata
Trascorri almeno 15 minuti al giorno all'aperto, soprattutto se ti senti nervosa, irrequieta o ansiosa. Usa questo momento per liberare la mente dai problemi e gestire lo stress. Cammina, osserva cosa succede intorno a te, goditi il paesaggio o semplicemente le strade animate.
10. Prenditi il tempo di scrivere
La maggior parte delle persone trova difficile esprimere i propri sentimenti, trovare le parole per descrivere ciò che li preoccupa o semplicemente spiegare come si sentono. Perché non metti i tuoi problemi sulla carta? Sotto forma di poesia, di note personali o di qualche pensiero positivo. La scrittura è utile per calmare la mente e combattere lo stress. Pensi di essere disorganizzata? Elenca le tue priorità e le abitudini che vorresti adottare quotidianamente.
11. Leggi testi positivi
Mantenere la mente concentrata sui pensieri negativi può diventare un'abitudine dannosa. Prova a leggere libri dal messaggio ottimista, soprattutto prima di andare a dormire. Questo può migliorare il sonno e rendere più produttiva la giornata che ti aspetta.
12. Trascorri un po' di tempo da sola
Nell'era della tecnologia, abbiamo dimenticato cosa significa essere soli e la pace che questo ci può portare. Quando non hai compagnia, non esitare: vai al cinema, a teatro o al tuo ristorante preferito. Non preoccuparti di dirlo a qualcuno o di trovare qualcuno che venga con te. Per sentirsi in armonia con il mondo, è essenziale trovare prima l'armonia con se stessi.
Trattamenti per il viso
Pelle grassa o secca, segni di invecchiamento... i nostri consigli per una pelle radiosa in ogni stagione