5 consigli per prendersi cura della propria pelle prima e dopo lo sport
Detergere e idratare la pelle sono due passaggi essenziali per un perfetto rituale di bellezza.
Praticare uno sport è un'abitudine salutare perché dà al corpo una sensazione di relax e benessere. Ma come ci si prende cura della propria pelle dopo un allenamento? Il segreto è pensare alla propria pelle prima e dopo l'attività fisica. Infatti la pelle soffre durante l'esercizio a causa della sudorazione, che può danneggiare i tessuti che la costituiscono e causare irritazioni o addirittura acne. Ecco alcuni semplici passi da inserire nella tua routine quotidiana di cura prima e dopo lo sport:
1. Mantenere la pelle pulita
Prima di iniziare, è importante che la pelle sia libera da ogni traccia di trucco, perché se i pori sono ostruiti, è difficile che il sudore evapori naturalmente, il che favorisce l'irritazione e l'infiammazione di brufoli e punti neri. Se ci si allena al mattino, è sufficiente lavare bene il viso con un detergente adeguato; la sera può essere necessario pulire a fondo la pelle, in particolare con una lozione tonica.
2. Scegli un abbigliamento che renda più facile la traspirazione
Evita pantaloni e magliette troppo aderenti al corpo e tessuti che intrappolano l'umidità perché impediscono alla pelle di respirare correttamente. Dopo l'attività fisica, la cosa migliore da fare è togliersi al più presto i vestiti in cui si suda: tenerli addosso per troppo tempo blocca la respirazione della pelle e restringe i pori.
3. Bere molta acqua
La traspirazione è una reazione naturale molto importante del nostro corpo durante l'esercizio fisico, ma comporta anche una conseguente perdita di acqua. Questa disidratazione del corpo può anche danneggiare la nostra pelle, lasciandola non protetta e quindi ancora più soggetta all'inaridimento. Non è quindi solo la tua pelle, ma anche il tuo corpo nel suo insieme che richiede un'attenzione particolare al suo livello di idratazione.
4. Fare una doccia veloce
Se durante l'esercizio fisico si suda molto, si consiglia di fare subito dopo una doccia veloce con acqua tiepida e un gel doccia idratante, soprattutto se si hanno appuntamenti dopo e quindi non si ha tempo da dedicare ad altri trattamenti. In questo modo ti assicuri che il corpo sia pulito e idratato senza perdere tempo!
5. Fare dell'idratazione un passaggio irrinunciabile
Dopo la doccia che segue l'attività fisica, ricordati di idratare il viso e il corpo. Applica una crema idratante mentre la pelle è ancora bagnata con movimenti circolari che partono dal collo e scendono fino ai piedi. Per il viso, una volta pulito, tonifica e poi idrata la pelle. Evacuandosi, la traspirazione rimuove le impurità, ma elimina anche una parte dell'idratazione naturale della pelle, che è poi essenziale ripristinare.
Trattamenti per il viso
Pelle grassa o secca, segni di invecchiamento... i nostri consigli per una pelle radiosa in ogni stagione