Guida al siero: cos'è e come usare questo potente prodotto cosmetico?
Con la sua texture leggera, il siero è diventato il prodotto essenziale per chi segue una routine di bellezza ben regolata.
È abbastanza normale che la grande varietà di prodotti di bellezza ti faccia dubitare al momento dell'acquisto. Recentemente, ad esempio, i sieri hanno fatto una considerevole apparizione sul mercato. Oggi si contendono il posto nella tua trousse insieme ad altri trattamenti per la cura della pelle, il che solleva domande sulle loro proprietà.
Con la loro consistenza acquosa e le loro diverse funzioni, causano una certa confusione quanto al miglior momento per utilizzarli, all'età più appropriata e alla possibilità di sostituire o meno uno dei prodotti abituali nella tua routine di bellezza. Per rispondere a tutte le tue domande, la guida sottostante dimostra che i sieri sono qui per restare.
Siero: che cos'è?
I sieri hanno una consistenza liquida, molto leggera e fluida, ricordano un po' i gel, ma la loro texture è diversa. Si potrebbe dire che sono più simili all'acqua. Sviluppati per tutti i tipi di pelle, lasciano la pelle asciutta dopo l'applicazione e hanno un'alta concentrazione di sostanze attive concepite per essere più potenti ed efficaci. Le loro caratteristiche permettono al fluido di raggiungere gli strati più profondi dell'epidermide, portando risultati più rapidi.
Siero o crema: qual è la differenza?
I sieri, essendo generalmente acquosi, non includono alcun olio nella loro composizione. E anche quando lo fanno, restano comunque molto leggeri. Questo vale anche per gli agenti idratanti. Per tale ragione sono di solito fortemente raccomandati per le persone con pelle grassa o mista.
Le creme, spesso più consistenti e ricche, hanno anche potenti proprietà idratanti, ma i loro principi attivi sono più diluiti. È per questo che alcuni preferiscono utilizzare entrambi gli ingredienti applicando un siero e poi una crema con funzioni diverse.
Quando e come investire in un siero?
La scelta dipende da ciò che ci si aspetta da un prodotto per la cura della pelle. La maggior parte dei sieri sono ricchi di antiossidanti come la vitamina C e la vitamina E, che sono partner ideali per chi vuole prevenire l'invecchiamento della pelle, darle vigore e proteggerla dalla comparsa dei radicali liberi favoriti dal sole o dall'inquinamento.
Generalmente, la loro formulazione include anche acidi glicolici o retinoici. Consigliati per trattare la pelle contro l'acne o l'invecchiamento, stimolano la produzione di collagene e la rigenerazione delle cellule. Inoltre, sono anche in grado di controllare la produzione di sebo della pelle e di uniformare il suo aspetto, riducendo le imperfezioni. Pertanto, è alle persone con pelle grassa o a tendenza acneica che si raccomanda maggiormente questo prodotto cosmetico. L'uso di un siero per il viso è molto benefico anche per la pelle matura, che tende ad essere più secca, soprattutto se combinato con una crema che mantiene il livello di idratazione per un certo periodo.
Ma ricordati di non abusarne. I sieri non richiedono un'applicazione abbondante. Poche gocce sono sufficienti affinché agiscano in modo efficace.
Quali prodotti devo usare?
Siero Intensivo rassodante Chronos
Indicato per il suo effetto tensore, questo siero crea un effetto lifting immediato aumentando la produzione di collagene fino a otto volte dopo sette giorni di applicazione, grazie al Jatoba presente nella sua formula. Con il passare del tempo, questo prodotto allevia anche le rughe, illumina la pelle e restituisce al viso compattezza ed elasticità.
Trattamento schiarente Chronos
Composto dal Siero Intensivo multischiarente e dal Protettore schiarente FPS 70 / FPUVA 25 (per carnagioni medio-chiare e medio-scure), questo trattamento schiarente completo agisce su tutte le zone più scure, a ogni stadio della loro formazione, e previene anche la comparsa di nuove macchie. I suoi risultati sono rapidi e intensi, riduce le differenze di tono della pelle in meno di due settimane.
Trattamenti per il viso
Pelle grassa o secca, segni di invecchiamento... i nostri consigli per una pelle radiosa in ogni stagione