Qual è il miglior trattamento idratante per il viso: crema, lozione o gel?

 

Comprendere le proprietà specifiche di ogni prodotto per scegliere meglio un prodotto idratante adatto alla propria pelle.

Tutti i prodotti cosmetici idratanti per la cura del viso  mirano a rendere la pelle più morbida. Ma la loro presentazione, in crema, lozione o gel, può avere un'influenza sul loro risultato e a seconda del tipo di pelle per cui sono più indicati. In funzione della stagione, la consistenza può avere un impatto diverso ed essere più o meno consigliata.

Nel trambusto della vita quotidiana, abbiamo poco tempo per prestare attenzione a tutti questi dettagli, non è vero? Tuttavia, questo può spiegare perché il tuo prodotto idratante non sta dando i risultati sperati. Scopri le particolarità di queste tre texture e come utilizzarle al meglio.

Crema idratante per il viso

Facile da trovare praticamente ovunque, la crema è uno dei prodotti più popolari per la cura del viso. E non a caso. La sua formulazione spessa possiede un'alta concentrazione di sostanze attive idratanti e nutrienti. La sua consistenza più densa è ideale per le persone con la pelle secca. Infatti, questo prodotto è in grado di restituire tutta l'idratazione al viso, anche in caso di pelle molto inaridita.

Tuttavia, le persone con la pelle grassa dovrebbero usarlo con parsimonia in quanto può ostruire i pori della pelle e saturare il viso di sostanze oleose. Per evitare questi inconvenienti, esistono versioni di creme idratanti specifiche per questo tipo di pelle, come la crema da giorno opacizzante per il viso Natura Chronos SPF30.

Per chi ha la pelle secca, si consiglia di utilizzare la crema da giorno riparatrice SPF30  di Natura Chronos subito dopo la doccia, quando i pori della pelle sono dilatati, affinché il prodotto penetri meglio.

Lozione idratante per il viso

Meno appiccicosa della crema e con una consistenza più fluida, la  lozione idratante  per il viso viene assorbita più rapidamente. Per tale motivo questo prodotto è adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto a quelle normali.

La lozione per il viso viene generalmente usata di più quando le giornate sono calde, in quanto non lascia la pelle unta. I suoi principi attivi aiutano a idratare la pelle e a mantenere la sua naturale idratazione, rendendola ideale per l'uso quotidiano. In estate, non dimenticare di completare l'uso della lozione con prodotti contenenti filtri solari con almeno un SPF30, o anche un SPF50, per limitare gli effetti dei radicali liberi emessi dai raggi solari.

Gel idratante per il viso

Questa è l'opzione preferita dalle persone con la pelle grassa  o che non amano la sensazione di avere le mani appiccicose. Infatti, i gel o i gel crema hanno una consistenza molto leggera e non contengono olio, quindi la pelle non risulta unta dopo l'applicazione.

Questo tipo di prodotto consente un rapido assorbimento, pur offrendo un effetto asciutto dopo l'applicazione. Anche se è una buona scelta nei periodi caldi, non è raccomandata per le persone con la pelle molto secca o con la tendenza a disidratarsi. Se questo non è il tuo caso e desideri beneficiare della consistenza morbida e rinfrescante di un gel, allora non esitare, soprattutto nella stagione calda.

Come si applica una crema idratante per il viso?

Approfitta del momento dell'idratazione per concederti un rapido massaggio al viso! La quantità media da utilizzare corrisponde a una moneta da 5 centesimi, ma a seconda delle esigenze del proprio tipo di pelle, può essere aumentata o diminuita.

  1. Pulisci il viso con i tuoi prodotti cosmetici preferiti, la sera o la mattina. Utilizza un detergente per il viso e completa questo primo passo applicando una lozione tonica.
  2. Quando si fa uno scrub del viso, bisogna poi idratare bene la pelle, ad esempio con una maschera. Questo aumenta la capacità di assorbimento della pelle e migliora il suo livello di idratazione a lungo termine.
  3. Applicare la quantità di crema idratante indicata per il viso e massaggiare bene.Procedere dal centro del viso verso l'esterno con una pressione moderata e utilizzare la punta e il polpastrello delle dita.
  4. Durante i rituali mattutini, dopo aver idratato il viso, attendere qualche minuto  affinché il prodotto sia ben assorbito. E applicare sempre una crema solare per il viso adatta al tuo tipo di pelle.
  5. Se si applica un trattamento antirughe la sera, non è necessario utilizzare una crema idratante. Inoltre, idrata la pelle in profondità e la rigenera durante il sonno.

Come prendersi cura di ciascun tipo di pelle?

Per saperne di più

I gesti giusti per purificare la pelle: scoprili qui!

Per saperne di più

Tutti i nostri consigli per una pelle sana e luminosa

Per saperne di più


Cura del corpo

Idratazione, esfoliazione... i nostri consigli e suggerimenti per una pelle sana

Trattamenti per il viso

Pelle grassa o secca, segni di invecchiamento... i nostri consigli per una pelle radiosa in ogni stagione

Cura delle mani e delle gambe

I gesti giusti per mani e braccia dalla pelle morbida

Benessere e relax

Massaggi, spa... routine semplici per una vita più sana

Caricamento
Caricamento