Una tradizione millenaria attuale ancora oggi
Il sapone come lo conosciamo oggi ha origini molto lontane che risalgono addirittura a prima dell'antichità. Sumeri, Egiziani, Galli, Celti usavano un processo di saponificazione per creare unguenti purificanti, e per molto tempo questi sono stati gli unici cosmetici esistenti. Non è quindi più necessario dimostrare le proprietà detergenti e purificanti dei saponi solidi.
Ma oggi, lungi dal cadere in disuso, il sapone solido sta facendo un forte ritorno: ne apprezziamo la semplicità, la ricchezza di oli vegetali, il profumo leggero e fresco e il lato nomade, facile da trasportare e conservare. Primo gesto igienico per i più piccoli, ma anche per gli uomini e per le donne, il sapone è un alleato indispensabile per sentirsi puliti e freschi ogni giorno.
Oggi Natura Brasil rivisita la tradizione ancestrale del sapone solido con oli vegetali provenienti dalla biodiversità brasiliana e dal commercio equo e solidale, per un banho* dalle influenze tropicali.
*bagno