Nel corso della storia, diverse culture hanno attribuito  all'acqua un potere misterioso. Fare il bagno non è solo detergere il nostro corpo. È anche liberarlo dalle impurità e conferirgli poteri magici, associati alla bellezza, al piacere, alla felicità... Il bagno ha sempre racchiuso qualcosa di sacro e magico, soprattutto se associato ai poteri delle piante. Nella tradizione delle religioni afro-brasiliane - da batuque e jurema nel nord, o candomblé e umbanda in tutto il Brasile - i bagni di erbe lavano, guariscono, rinforzano; altri alleggeriscono, allontanano il pericolo, portano fortuna. L'ariaché, l'amacis e l'abô sono usati per lavare il corpo, la casa, i tamburi e le pietre sacre, quelle usate per consultare il destino custodito da Ifá. Secondo la tradizione, ci si immerge dalle spalle ai piedi, mentre le collane e le pietre sono tuffate per 16 giorni in un bagno di foglie sacre.I poteri magici sono presenti anche nella tradizione del bagno profumato del nord del paese. Preparato per l'epoca della festa di San Giovanni, ha anche una funzione protettiva e porta fortuna. Patchuli, legno di angola, semi di cumaru, radici di priprioca, gelsomino, legno di sandalo, cedro, vaniglia, sono alcune delle piante amazzoniche utilizzate nella ricetta del bagno profumato, l'"aroma profumato" del Pará, che ha il potere di allontanare la sfortuna e il malocchio e portare felicità. Per prepararlo, tutte le piante devono essere macerate e bollite in acqua fino a quando l'aroma non viene separato dal liquido, che deve poi essere posto in un luogo tranquillo. Si consiglia di fare il bagno a mezzanotte e di non asciugare il corpo con un asciugamano. Se le devozioni di giugno sono cristiane, e se il bagno profumato di San Giovanni viene assimilato ai bagni dei luoghi di culto del batuque e della jurema, le storie sulle erbe utilizzate nella sua preparazione sono indubbiamente indigene.

La gioia del bagno brasiliano

Il banho, l'ora della doccia, è un vero e proprio rituale in Brasile. Infatti, con il clima tropicale caldo e umido, i brasiliani sono abituati a fare la doccia spesso, fino a 3 volte al giorno! Ma per loro il banho si estende ben oltre la doccia. Prendersi cura del proprio corpo per rinfrescarlo e purificarlo con il banho è quasi una filosofia in sé.
Con l'avvicinarsi dell'estate, questa esigenza di freschezza si sente anche in Europa e possiamo facilmente applicare il metodo brasiliano per trasformare la nostra doccia quotidiana in un vero e proprio banho!

Prima fase

Prima di tutto, mettiti nello stato d'animo giusto, la doccia deve essere utile, certo, per la pulizia, ma è soprattutto un momento di relax, di fuga! Le tipiche fragranze brasiliane sono perfette per trasportarti immediatamente in un mondo esotico: Maracujá, o frutto della passione, Castanha, o noce del Brasile, Cacau o Pitanga, un piccolo e acidulo frutto esotico, o Mate Verde. Ogni ingrediente ti garantisce un'esperienza inedita! E ogni consistenza: crema soffice, gel fresco o esfoliante, ti offrirà un benessere specifico.

Seconda fase

Sulla pelle bagnata, sotto la doccia, per chi ha fretta o per chi cerca un intenso relax, si può già idratare la pelle con un olio da doccia trifase o con una crema idratante da doccia che si sciacqua. Non è necessario applicare la crema dopo, si è già astutamente idratati. È comunque possibile applicare una crema idratante come complemento, per un'idratazione ancora più intensa.

Tocco finale

Per prolungare questo momento di benessere e freschezza, profumati con una fragranza leggera, tipicamente brasiliana, come le Frescores. Basta chiudere gli occhi per ricaricare le batterie con brio ed esotismo!

Caricamento
Caricamento